Come alloggiare in Hotel di Lusso con Sconto

Come alloggiare in Hotel di Lusso con Sconto?

Gli hotel di lusso sono delle strutture ricettive che offrono sistemazioni di alloggio raffinate e accompagnate da servizi efficienti e dai migliori arredi.

Hanno un prezzo alto, ma il cliente paga per la comodità e l’esperienza che andrà a vivere.

Bisogna inoltre aggiungere che tale importo è correlato non solo alle prestazioni rivolte nei confronti degli ospiti, ma anche agli arredi raffinati e al personale formato per fornire loro un servizio in camera e un servizio di conciergerie esemplare.

Altri elementi che determinano il lusso possono inoltre essere l’immediata vicinanza a piedi rispetto al centro città, un determinato menu del ristorante, una terrazza panoramica e molto altro ancora.

Bisogna inoltre segnalare che questo genere di hotel viene utilizzato da persone che trascorrono molto tempo fuori da essi e avvertono dunque la necessità di riposare nel miglior modo possibile e per tale ragione non mancheranno cuscini, reti, topper e materassi top di gamma.

Tipologie di alberghi di lusso

Esistono tre differenti tipologie di alberghi di lusso, ossia:

  1. Hotel a Cinque Stelle
  2. Resort Esclusivi oppure di Lusso
  3. Boutique Hotel

Hotel a Cinque Stelle

Hanno lo scopo di offrire il massimo della convenienza e del lusso rispetto a tutto quello che una persona necessita durante la sua breve permanenza.

Un hotel della suddetta categoria deve essere provvisto di bar, zona per la prima colazione, ristorante, servizio guardaroba, sala riunioni, bagni in ogni locale d’uso comune, connessione Internet veloce, zona soggiorno per la lettura, parcheggio custodito 24 ore su 24 e deposito bagagli.

L’assegnazione delle stelle non è affatto casuale, bensì stabilità da disposizioni normative ben precise e ciascuna stella corrisponde a determinate caratteristiche contemplate dal decreto legislativo promulgato il 21 ottobre 2008.

Resort Esclusivi oppure di Lusso

Si tratta di luoghi contraddistinti dall’elevato livello di servizi offerti e dalla disposizione su superficie.

Possiedono camere molto ampie e arredate in base allo stile del luogo di ubicazione.

Parlando invece dei servizi, sono solitamente presenti aree per praticare sport, sauna, massaggi, piscina e molto altro ancora.

Si tratta in genere di strutture ricettive studiate apposta per le vacanze;

Boutique Hotel

A differenza delle grandi catene alberghiere, i boutique hotel hanno l’obiettivo di fornire un’esperienza di soggiorno intima e legata alle caratteristiche del territorio, le quali sono ben lontane dall’omologazione e dagli standard.

Si tratta pertanto di strutture a misura d’uomo dotate di un numero limitato di camere, dove gli ospiti possono sentirsi a casa propria.

Inoltre un boutique hotel è quasi sempre a conduzione familiare, è curato nel minimo dettaglio e offre una cucina tipica a base di ingredienti a km zero, in modo da favorire l’economia locale.

Un altro dettaglio da non trascurare è la lontananza dalla zone particolarmente rumorose e trafficate per consentire agli ospiti di godere del massimo relax.

Come alloggiare in un hotel di lusso con sconto

Molte persone, quando sentono parlare di hotel di lusso, pensano immediatamente di non potersi permettere di soggiornare all’interno di tali strutture ricettive, ma oggi, grazie alla possibilità di accedere a sconti e promozioni, possono vedere il loro desiderio tramutarsi in realtà.

Infatti, esistono numerosi siti e applicazioni per smartphone capaci di proporre tariffa a un prezzo davvero concorrenziale proposte direttamente dagli alberghi, i quali hanno spesso camere sfitte e hanno pertanto l’interesse di farle occupare anche durante i periodi di bassa stagione.

Come scegliere l’hotel di lusso adatto

Prima di scegliere l’hotel di lusso più adatto alle proprie esigenze, si consiglia di prendere in considerazione alcuni parametri chiave, i quali verranno elencati nelle prossime righe.

Ubicazione strategica

Controllare con attenzione l’ubicazione dell’albergo: si trova vicino ai luoghi che si desiderano raggiungere e visitare oppure occorre prendere dei mezzi di trasporto per i quali è prevista una spesa extra?

In molti casi gli hotel di lusso si trovano infatti in zone di provincia e ben lontani dal centro città; pertanto è bene controllare e stilare con precisione un itinerario.

Termini e condizioni d’uso

In fondo a ogni prenotazione è sempre presente il paragrafo riportante tutti i termini e condizioni d’uso.

Sebbene possa sembrare alquanto noioso da leggere, si raccomanda sempre di farlo, in modo da evitare spiacevoli discussioni con lo staff una volta raggiunta la struttura.

Per esempio, in molti casi prevedono infatti il solo pernottamento e la colazione deve essere pagata separatamente oppure non è possibile accedere alla piscina.

La lettura delle condizioni può evitare di trovarsi un conto salatissimo al momento del check out.

Meglio soggiornare pochi giorni

Meglio soggiornare per poco tempo all’interno di un hotel di lusso, ma beneficiare di un servizio da dieci e lode.

L’importanza della stagionalità del luogo

Dare importanza alle stagioni permette non solo di pagare meno il soggiorno di lusso, ma anche di godere di un clima favorevole, basti pensare all’Italia meridionale durante i mesi di Settembre e Ottobre: sebbene non contino un ingente numero di turisti, permettono ancora di andare in spiaggia e tornare a casa con una tintarella invidiabile.

Cogliere l’attimo immediatamente

Quando si trova un’offerta conveniente, confermarla subito senza temporeggiare, in modo da risparmiare sia tempo, sia consistenti somme di denaro.

Le promozioni hanno spesso una durata estremamente limitata ed è dunque consigliato coglierle al volo.

Chiedere chiarimenti

Una volta effettuata la prenotazione e lette le condizioni d’uso, si rivela una decisione sagace chiedere per iscritto un elenco dettagliato di tutti i servizi inclusi all’interno dell’offerta.

Ricordare sempre che verba verba volant, scripta manent e in caso di discussioni sarà sempre possibile mostrare al direttore oppure a un avvocato la mail oppure la lettera ricevuta dalla struttura.

L’importanza del confronto

Al fine di avere la possibilità di valutare la veridicità dello sconto, si consiglia di mettere sempre a confronto i prezzi iniziali direttamente sul sito web dell’hotel dove si intende soggiornare.

Solo così si potrà comprendere se l’offerta in cui ci si imbatte è davvero conveniente oppure è meglio passare oltre e optare per una sistemazione migliore.

Leggere le recensioni pubblicate dagli altri utenti

La lettura delle recensioni pubblicate dalle persone che hanno soggiornato nell’albergo si rivela di vitale importanza, in quanto capaci di rivelare numerosi dettagli quali l’assortimento gastronomico, la pulizia delle camere, la distanza rispetto ai punti d’interesse e via discorrendo.

Alcune piattaforme permettono inoltre di contattare direttamente gli utenti, ai quali è possibile chiedere delucidazioni più specifiche tramite messaggio privato.

Avere sempre le idee chiare

Quando ci si appresta a prenotare un albergo di lusso, è importante avere le idee chiare non solo sulla destinazione, ma anche sulla tipologia di servizi dei quali si desidera usufruire.

Per fare un punto della situazione ben dettagliato, stilare un elenco e inserirlo nella lista dei filtri dei vari siti, in modo da poter ricevere delle proposte ad hoc già selezionate.

Ascoltare la propria personalità e stile di vita

Qualora si dovesse trovare un’ottima offerta, valutare con attenzione il contesto, poiché, sebbene si possa trattare di una struttura ricettiva lussuosa, il soggiorno potrebbe rivelarsi un vero incubo.

Per esempio, se si auspica una vacanza all’insegna della pace e della tranquillità, meglio evitare i resort pullulanti di famiglie con bambini oppure collocati nel cuore della movida della città.

In situazioni del genere meglio infatti puntare su un hotel situato in una zona più appartata e che conta un numero ristretto di stanze.

Viaggiare con i propri animali domestici

Se si intende portare con sé il proprio fedele amico a quattro zampe, assicurarsi che la struttura ricettiva scelta sia disposta ad accoglierlo e in caso affermativo se occorre pagare una somma di denaro extra.

Informazioni sugli Hotel di Lusso tratte dal sito: https://luxurymelody.com/hotel-di-lusso/

© 2021 Panoramatravel.it