
Tour Parchi USA 10 giorni: tutto quello che c’è da vedere
Terra di spazi infiniti e maestosi, gli Stati Uniti regalano scenari intensi e mozzafiato, perfettamente cristallizzati in quelli che sono considerati i veri “polmoni verdi” del Paese: i parchi naturali.
Scegliere di visitare gli USA per immergersi nella bellezza dei suoi panorami scenografici è sempre una buona idea e dieci giorni possono essere sufficienti per organizzare un vero e proprio tour “on the road”.
Benché gli Stati Uniti possano vantare centinaia di parchi e riserve immersi nella natura più rigogliosa e incontaminata, sono circa 59 i parchi più famosi degli USA e tra essi sono annoverati capolavori quali “Yosemite, il Grand Canyon e Monument Valley”, solo per citarne alcuni.
Mete sempre più ambite e ricercate dai turisti di tutto il mondo, i parchi americani sono sottoposti a rigidissime misure di controllo ambientale imposte dal governo e finalizzate a mantenere, per quanto più possibile, completamente salvaguardato e inalterato l’habitat naturale delle specie animali e vegetali.
In un tour parchi USA della durata di 10 giorni si avrà modo di respirare l’aria più salubre e incontaminata del Paese, toccare con mano la forza incredibile della natura ammirando geyser, rocce policrome, cascate dai salti spettacolari, gole profonde scavate nelle montagne e persino incontrare animali contemplati solo sui libri quali grizzly, puma, cervi, alci e bufali.
Tour Parchi USA 10 giorni: quelli da non perdere
Scegliere di visitare i migliori parchi degli Stati Uniti non è impresa facile tanta è la magnificenza della natura. Avendo a disposizione 10 giorni, però, dobbiamo necessariamente ottimizzare i tempi e visitare quelli in cui la natura fa bella mostra di sé.
Il nostro tour parte dalla California e dallo “Yosemite National Park“, uno dei più grandi e rigogliosi. Qui si rincorrono a perdita d’occhio cascate, rocce granitiche, torrenti, laghi e foreste, animali che camminano indisturbati e paesaggi mozzafiato che regalano al turista emozioni indescrivibili.
Dimentichiamo le atmosfere rigogliose dello Yosemite e immergiamoci in quelle primitive e desertiche della “Death Valley National Park“. Tappa indispensabile in ogni tour degli Stati Uniti che si rispetti, la “Valle della Morte”, famosa per i suoi luoghi chiave quale “Zabriskie Point e Badwater Basin”, accoglie il turista con i suoi scenari irreali, costituiti da immense distese rossastre, le dune sabbiose circondate dalle montagne e da bacini desolati di laghi ormai evaporati. Uno spettacolo unico al mondo!
Spostandoci verso l’Arizona, il giorno dopo, incontriamo il “Grand Canyon“, il parco più conosciuto, fotografato e amato degli USA. Considerata la più grande frattura terrestre dopo quella africana della “Rift Valley”, il Grand Canyon si caratterizza per un aspetto davvero unico al mondo, selvaggio, incontaminato e quasi minaccioso.
Costituito da un’immensa gola scavata dal fiume Colorado, il Gran Canyon è noto per le sue coloratissime rocce stratificate risalenti al periodo Precambriano che, colpite dalla luce, proiettano immagini spettacolari all’interno della gola stessa. “North Rim, West Rim e South Rim” sono i tre punti d’accesso al canyon, ognuno di essi dotato di particolari punti d’osservazione per ammirare il Grand Canyon in tutta la sua bellezza. Un giorno solo non basta per immergersi nella bellezza del Creato: due possono già andar bene.
Altra tappa imperdibile del viaggio in terra americana, “Antelope Canyon” è tra quei luoghi che non si vorrebbero mai lasciare. Regno degli amanti della fotografia, questo particolare “slot canyon” è caratterizzato da rocce millenarie modellate dagli agenti atmosferici e illuminate di viola, azzurro, rosso e arancio grazie a particolari giochi di luce che penetrano nel canyon.
Scattare la foto perfetta qui sarà davvero un’avvincente sfida. Proseguendo il tour, tra lo Utah e l’Arizona troviamo la “Monument Valley“, uno dei parchi più utilizzati per le ambientazioni dei film western.
Appartenente alla “Navajo Nation Reservation” e gestita dagli indiani nativi, la valle si presenta come un immenso piano infinito di colore rosso, interrotto solo da “The Mittens and Merrick’s Butte” e “Thee Sisters”, i monoliti e i pinnacoli simbolo del parco.
Alla ricerca della natura più inebriante
Il tour parchi USA in 10 giorni si chiude a Yellowstone, situato tra Wyoming, Montana e Idaho. Circondato dalle Montagne Rocciose, lo “Yellowstone National Park” è il più antico parco nazionale del mondo.
Suddiviso in cinque differenti regioni, ognuna con il suo ecosistema, lo Yellowstone è il regno dei geyser, delle sorgenti termali dai colori mozzafiato, delle fumarole, delle cascate sulfuree e di orsi, puma, bisonti e lupi.
Ogni parco incontrato durante il tour di 10 giorni vanta le proprie peculiarità eppure c’è una caratteristica comune: la natura più inebriante e incontaminata. In ambienti aspri e selvaggi oppure benevoli e rassicuranti, la natura è la regina indiscussa, custode di incredibili bellezze.